logo 3KB 01/02/2003 Immagini di
Rolando LIGUSTRI
Riprese dall'
Osservatorio Astronomico
di Talmassons (Ud)
Sezione
Deep Sky
M 81 ripresa con i filtri; 80 kB M 81 ripresa con i filtri ed elaborata; 43 kB
GALASSIA M 81 / NGC 3031 (SPIRALE)
Catalogata anche come UGC5318 / MCG12-10-10 / MESS81 / PGC 28630
Classificazione del Dreyer: EB,EL,E156,GSVMBMBN
Ascensione retta: 09h 55m 33.6s; declinazione: +69° 04' 01" (2000.0)
Dimensioni: 26.7' x 14.2' ; magnitudine: 7.9

Nuova immagine della galassia gigante a spirale M 81 / NGC 3031, posizionata nella costellazione dell'Orsa Maggiore (Ursa Maior) all'incirca a metà strada tra le zampe anteriori dell'Orsa e la Stella Polare. E' una delle poche galassie che ha un nome proprio: "Nebulosa di Bode" e stavolta Rolando l'ha ripresa mediante appositi filtri nelle anche tre bande spettrali che si impiegano per realizzare immagini a colori. Ho in seguito aggiunto un'ulteriore immagine, quella visibile a destra, che è l'elaborazione grafica dell'altra. Come potete vedere, aumentando l'intensità luminosa media (la luminanza) si evidenziano tutte le strutture del disco della galassia, dai bracci della spirale, alle regioni HII d'idrogeno ionizzato, alle strutture formate dalla polvere che crea le nebulose oscure, agli ammassi globulari che circondano l'oggetto. Il salto di qualità rispetto alle immagini precedenti è notevolissimo e spero che i nostri sforzi, per proporvi sempre il meglio ottenibile con la nostra strumentazione, vi sodisfino. Aumentando la luminosità media e il contrasto, ovviamente, si satura la regione centrale, il bulge della galassia spirale, che quindi risulta sovraesposto. Per guardare dentro la regione nucleare cliccate l'immagine a sinistra e guardatela a tutta apertura: ci sono nubi oscure di polvere non osservabili bene nell'immagine a destra.

Questa galassia vicina, che si guarda da un piano molto elevato (anche se non polare), ci mostra il brillante nucleo, i due bracci a spirale, le nubi di polvere interstellare, le regioni HII. Rispetto all'immagine in bianco e nero, i colori permettono di definire meglio le varie tipologie degli oggetti galattici e l'incremento dei dettagli è notevole. Ora si apprezzano bene i deboli filamenti gassosi che uniscono varie porzioni dei bracci della spirale, si vedono risolte le principali regioni d'idrogeno ionizzato e si vede chiaramente sin dove si spingono in lontananza i bracci della spirale. Il campo inquadrato, con il solito rovesciamento Est - Ovest dovuto al telescopio, è di 18,8' x 12,5'.

Per realizzare l'immagine finale ora si effettuano quattro riprese separate: quella complessiva senza filtri per mostrare l'oggetto (in questo caso indicata come L e pari a 1200 secondi complessivi, cioé 20 minuti, ottenuta mediante la somma di più riprese integrate per un tempo ovviamente inferiore ed elaborata in binning 1x1), una nella banda rossa (per un tempo R=30 secondi), una nella banda verde (per un tempo V=60 secondi) e una nella banda blu (per un tempo B=120 secondi). Le riprese a colori sono poi state elaborate in binning 2x2.

Immagine Sx: è di 410 x 450 pixel, a 16,8 milioni di colori, occupa 1,5 MB di memoria, qui compressi a 80 kB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 500 x 549 pixel. Risoluzione 2,5"/pixel; il campo inquadrato è di di 16' x 16'.
Immagine Dx: è di 450 x 450 pixel, a 16,8 milioni di colori, occupa 1,5 MB di memoria, qui compressi a 43 kB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 512 x 512 pixel. Risoluzione 2,5"/pixel; il campo inquadrato è di di 16' x 16'.

Telescopio Riflettore: NEWTON 350 mm di diametro; lunghezza focale 1750 mm; f/5
CCD: SBIG ST9E (KAF 261)
Tempo d'integrazione: somma complessiva da 1200 sec (20 minuti totali)
Tempo d'integrazione R: 1 posa da 30 sec; Tempo d'integrazione V: 1 posa da 60 sec;
Tempo d'integrazione B: 1 posa da 120 sec
L'immagine in banda L è stata elaborata in binning 1x1, mentre quelle nelle bande R, V, B in binning 2x2.

Catalogo Messier | indice delle Galassie | Fotografia, ccd e ricerca | Articoli
Homepage
Copyright © 2003 di Lucio Furlanetto (testo) e di Rolando Ligustri (immagini)

Pagina caricata in rete: 8 marzo 2003; ultimo aggiornamento (2°): 3 settembre 2004