logo 3KB 18/12/2000
ore 23:16:19 TU
Immagine di Angelo TRONCHIN Ripresa da:
Treviso
Sezione Pianeti
10 KB
SATURNO NEL 2000

Nell'immagine di Saturno realizzata dal socio Angelo Tronchin di Treviso, guardiamo il "signore dagli anelli" poco dopo la sua opposizione del 2000. Il gigante gassoso viene inquadrato, in questo periodo della sua orbita, da "sotto", cioé in quel momento si osservava il suo polo australe e il lato inferiore degli anelli.
Se nella gallery del Sistema Solare confrontate le icone di Saturno, vedrete come la sua inclinazione sia cambiata dal 1996 in poi. Anche se le immagini degli anni scorsi non hanno la qualità di quelle più recenti, ciò non toglie che esse abbiano un valore didattico soprattutto per mostrare come cambi l'inclinazione relativa del pianeta, dato che si modifica continuamente la geometria tra il pianeta, la Terra e il Sole. La posizione di Saturno lungo la sua orbita rende differente l'inclinazione dell'illuminazione del Sole sulla superficie delle nuvole, mostrandoci quindi le stagioni di Saturno.
La differente posizione reciproca tra la Terra ed esso ci mostra, invece, il gigante da sopra, da sotto oppure di profilo, come accadde nel 1995-1996 per ben tre volte, quando anche noi mostrammo al pubblico intervenuto a ferragosto a Talmassons la peculiarità di Saturno "senza" gli anelli. In realtà gli anelli c'erano ancora, ma non si potevano osservare con i nostri strumenti, in quanto sono sottilissimi rispetto al loro diametro. Per maggiori approfondimenti e per mostrarvi l'immagine più famosa del pianeta "senza" i suoi anelli, ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble, cliccate questo link.

Nonostante Saturno si presenti con meno particolari rispetto a Giove, la parte superiore delle nuvole, che è la parte che normalmente osserviamo al telescopio, ci mostra comunque diverse informazioni. In questa ripresa di circa tre secondi innanzi tutto, come nel caso di Giove, si nota subito lo schiacciamento polare del pianeta, poi si nota la scura divisione all'interno dei satelliti (la Divisione di Cassini larga 4800 km), che non è l'unica, ma è la più larga di tutte le divisioni che permeano la struttura. Strumentazioni maggiori permettono d'osservare pure la Divisione di Encke, cosa non possibile in questo caso.

Infine notiamo, sulla superficie esterna delle nubi del pianeta, la serie di fasce e zone che dividono, secondo le latitudini, l'atmosfera del pianeta. Maggiori dettagli verranno sicuramente evidenziati alla prossima opposizione, quando impiegheremo anche il nuovo ccd dell'associazione su tutti i corpi planetari nelle migliori condizioni d'osservabilità annuale.

Quest'immagine ha una dimensione di 297 x 329 pixel, è a 256 toni di grigio; occupa 192.7 KB, qui compressi a 13 KB.

Telescopio : ZEN 200 mm , focale : 2800 mm
Impiegata una lente di Barlow 2X (focale raddoppiata)
Ccd : STARLIGHT EXPRESS MX 516
Tempo d'integrazione : 3.2 s

Vai al Sistema Solare
Vai a Fotografia, ccd e ricerca
Vai ai Testi del CAST

Vai alla Homepage del C.AS.T.
Copyright © 2001 di Lucio Furlanetto (Testo) e Copyright © 2000 di Angelo Tronchin (Immagine)

Pagina inserita in rete: 23 gennaio 2001; ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2001