logo 3KB 29 luglio 2003
09 settembre 2003
Immagini di
Paolo CORELLI
Riprese dall'Osservatorio Astronomico
Mandi di Pagnacco (UD)
Sezione Stelle
Beta Lyrae Spectrum: 118 KB
BETA LYRAE - SHELIAK (Beta LYR)
Altri nomi propri: Shelyak
Numero cataloghi: 92420 (Hipparcos); TYC 2642 2929 (Tycho); GSC 2642 2929; PPM 81887; SAO 67451; HD 174638; BD +33 3223 A
AR: 18h 50m 04.79s; dec: +33° 21' 45.6" (J2000.0; questa posizione è calcolata per J1991.25)
Spettro dal catalogo HR (Bright Star): B7Ve+A8p; spettro catalogo Hipparcos: A8:V comp SB
Stella variabile: Tipo Beta Lyrae
Periodo di variabilità: 12.94 giorni (variabile periodica)
Magnitudine al suo massimo ricavata dalla curva di luce: 3.373
Magnitudine al suo minimo ricavata dalla curva di luce: 4.317
Magnitudine V di Johnson: 3.52; variazioni di magnitudine: più di 0.6 magnitudini
Magnitudine mediana nel sistema Hipparcos (Hpmag): 3.5618 ± 0.0310
Colore B-V di Johnson: 0.003 ± 0.037
Magnitudine assoluta: -3.64 ± 0.31
Distanza: 270 ± 38 parsec (880 ± 120 anni-luce)
Luminosità: 2370 ± 670 volte quella del Sole
Temperatura fotosfera: K
Picco di massima emissione: Å

Lo spettro qui presentato è quello della seconda stella della costellazione della Lira (Lirae-Lyr): Sheliak (Beta Lyrae). Pure questo spettro fu preso dal collega Paolo Corelli di Pagnacco (Ud), il proprietario del Mandy Observatory. Nella figura della costellazione, la stella identifica una delle due che compongono la base dello strumento musicale, quella destra vedendola ad occhio nudo (l'altra è la gamma). Nella figura del suo spettro bisogna prestare attenzione alle due curve, in quanto quella in violetto è lo spettro tipico d'una stella di classe A7V, mentre lo spettro verde sopra di questo è quello complessivo di Beta Lyrae. Nello spettro campione sono riconoscibili le prime quattro righe in assorbimento della serie di Balmer (nell'ordine alfa, beta, gamma e delta), mentre la quinta riga, quella proprio sul bordo sinistro dell'immagine dovrebbe essere la epsilon. Sono presenti pure due righe dell'elio neutro, quella a 5875 e quella a 6678 Angstrom.
Lo spettro di Beta Lyrae è invece più complicato da decifrare, in quanto è dato dalla somma di due stelle (essendo il sistema doppio), per cui allo spettro di tipo A7V si deve sommare quello di una stella A8peculiare e il risultato è quello mostrato: la H alpha è in emissione, invece che in assorbimento, le altre righe presenti della serie di Balmer sono difficilmente identificabili, in quanto in pratica si elidono a vicenda nell'emissione continua delle due stelle, mentre si notano meglio le due righe dell'elio neutro, quella a 5875 e quella a 6678 Angstrom. Anche qui, nella parte destra dello spettro, si notano tre righe dovute all'assorbimento della nostra atmosfera.
La stella ha una luminosità apparente di tre e mezzo, ma una assoluta di -3.64, corrispondente a 2370 volte di quella del nostro Sole, in quanto dista quasi un migliaio d'anni luce! La stella è una variabile del tipo Beta Lyrae, prototipo della sua classe, soggetta a variazioni del periodo e a variazioni dell'ampiezza della luminosità contenute in una magnitudine, scoperta da Goodricke nel 1874. Si presume che ciò sia dovuto a un disco di materia che circonda la secondaria del sistema doppio. Essa ha pure un'attività radio del tipo a flare.

Beta Lyrae Spectrum: 90 KB

Nello spettro elaborato del sistema interagente di Beta Lirae si può notare come il profilo delle riga H alpha vari a seconda dell’epoca in cui lo osserva, questo a causa dell’interazione delle due componenti del sistema binario stretto. Ringrazio Paolo Corelli per lo spettro e per alcune note inviate.

Di seguito riporto i dati del Guide 8.0 riferiti a questa stella.



Commenti dal Catalogo Hipparcos:

N. Hipparcos: 92420
AR (J2000.0): 18 50 04.79
declinazione +33 21 45.6
(Questa posizione è calcolata per J1991.25)
magnitudine V di Johnson: 3.52
La magnitudine varia di più di 0.6 magnitudini
La magnitudine è ricavata dai dati Tycho
Parallasse trigonometrica 3.70 ± 0.52 millisecondi d'arco
Moto proprio in AR: 1.10 ± 0.44 millisecondi d'arco/anno
Moto proprio in dec: -4.46 ± 0.51 millisecondi d'arco/anno
Magnitudine BT media: 3.519 ± 0.032
Magnitudine VT media: 3.517 ± 0.028
Colore B-V di Johnson: 0.003 ± 0.037
La sorgente B-V di Johnson è basata su dati Tycho
Indice di colore (V-I) nel sistema di Cousins: 0.02 ± 0.03
Magnitudine mediana nel sistema Hipparcos (Hpmag): 3.5618 ± 0.0310
La dispersione della Hpmag è di 0.393 magnitudini
Hpmag è basata su 136 osservazioni
Hpmag al massimo (nel primo 5 per cento): 3.37
Hpmag al minimo (nell'ultimo 5 per cento): 4.30
Periodo di variabilità: 12.94 giorni
Variabile periodica
Questo sistema era stato precedentemente identificato come multiplo
nell'Hipparcos Input Catalog
BD +33 3223
Tipo spettrale A8:V comp SB
Tipo spettrale tratto dai dati aggiornati dopo la pubblicazione dell'HIC


Dati ricavati dal catalogo Hipparcos:

Distanza: 270 ± 38 parsec (880 ± 120 anni-luce)
Luminosità: 2370 ± 670 volte quella del Sole
Magnitudine assoluta: -3.64 ± 0.31
Posizione J2000 alla data attuale (incluso il moto proprio):
Asc. retta: 18h50m04.7952s
Declinazione: +33 21' 45.573"
(Il valore è ±6.7 millisec d'arco in AR, ±7.7 millisec d'arco in dec)
Posizione J2000 alla data attuale (inclusi moto proprio e parallasse):
Asc. retta: 18h50m04.7955s
Declinazione: +33 21' 45.575"


Commenti dall'Hipparcos Variability Annex:

Tipo spettrale: A8:V comp SB
Variabile periodica
Magnitudine al suo massimo ricavata dalla curva di luce: 3.373
Magnitudine al suo minimo ricavata dalla curva di luce: 4.317
Periodo medio: 12.940 giorni
C'è una curva di luce per questa stella nell'All. A al catalogo completo.


Dati dal catalogo Tycho:

TYC 2642 2929
Magnitudine V Johnson: 3.629 ± 0.018
Posizione J2000 alla data attuale (incluso il moto proprio):
Asc. retta: 18h50m04.7949s
Declinazione: +33 21' 45.581"
(Il valore è ±3.0 millisec d'arco in AR, ±16.6 millisec d'arco in dec)
Posizione J2000 alla data attuale (inclusi moto proprio e parallasse):
Asc. retta: 18h50m04.7952s
Declinazione: +33 21' 45.584"
Moto proprio in AR: 1 ± 0 millisecondi d'arco/anno
Moto proprio in dec: -4 ± 1 millisecondi d'arco/anno
Parallasse 4 ± 1 millisecondi d'arco
Magnitudine BT 3.682 +/- 0.014
Magnitudine VT 3.631 +/- 0.009


Dati ricavati dal catalogo Tycho:

Colore Johnson B-V, calcolato da BT e VT: 0.042 +/- 0.014
Distanza: 250 ± 63 parsec (820 ± 200 anni-luce)
Luminosità: 1840 ± 920 volte quella del Sole
Magnitudine assoluta: -3.36 ± 0.54


Commenti dal GSC:

Identificatore GSC 2642 2929
AR            declinazione   err.pos.  magnitudine  tipo
Inizio espos.      Durata espos.   ID Oss.     Filtro
18h50m04.800s +33 21' 45.61"   0.0"     3.78±1.11  stella
(Dati provenienti dal Tycho Input Catalog)


Commenti dal catalogo PPM:

PPM 81887
Magnitudine: 3.3
J2000 AR: 18h 50m  4.800s
J2000 dec: +33 21' 45.65"
Moto proprio in AR:  0.0003 secondi di AR/anno
Moto proprio in dec: -0.003 secondi d'arco/anno
Posizione J2000 all'epoca:
Asc. retta: 18h50m04.801s
Declinazione: +33 21' 45.63"
Posizione media all'epoca attuale:
Asc. retta: 18h50m18.891s
Declinazione: +33 22' 13.31"
Posizione apparente all'epoca attuale:
Asc. retta: 18h50m19.719s
Declinazione: +33 21' 51.71"
(Il valore è ±20.4 millisec d'arco in AR, ±30.9 millisec d'arco in dec)
Tipo spettrale B8
DM +33  3223
AGK +33 1690
   Stella doppia.  Non usarla come posizione di riferimento.
   Stella dell'FK5 (Fundamental Katalog 5).


Commenti dal catalogo SAO:

SAO 67451
Magnitudine: 3.85
Tipo spettrale +++
DM +33 3223
Asc. retta: 18h50m04.740s
Declinazione: +33 21' 45.63"
Moto proprio in AR: -0.000 secondi d'arco/anno
Moto proprio in dec: -0.002 secondi d'arco/anno
Moto proprio totale: 0.002 secondi d'arco/anno


Commenti dal catalogo HD:

HD 174638
BD +33 3223 A
Stella Variabile
Tipo spettrale B8p


Commenti dal catalogo Bright Star:

Magnitudine: 3.45
Asc. retta: 18h50m04.700s
Declinazione: +33 21' 46.00"
Moto proprio in AR: -0.000 secondi d'arco/anno
Moto proprio in dec: -0.002 secondi d'arco/anno
Moto proprio totale: 0.002 secondi d'arco/anno
BD +33 3223
Spettro dal catalogo HR (Bright Star):   B7Ve+A8p
HR #7106   SAO #67451   HD #174638
parallax  -002
Color: Large infrared excess.
Double/Multiple: AB fixed.  B is 8.6v, B7v; may be collapsed star; v sin i 120k/s.  E, 9.9v A8pSr or B9V at 67" optical?
F, 9.9v A8-9V or or B9V at 86".  A, B, E and F are CPM.
Group Membership: Member of the local association (Pleiades group).
Name: Sheliak; Shelyak; Shiliak.
Spectrum: Shell star. Far UV COPERNICUS spectrum shows many
emission lines, some with P Cygni profiles, presumably
originating from a hotter source than the visual
primary. Helium I line 10830 arises in outermost
envelope which surrounds the Beta Lyrae system as a
whole.  Radio and X-ray source.
Spectroscopic Binaries: ADS 11745A, 12.9349d, K 184.0k/s, V0 -17.8k/s, a
sin i 32.7.  Also 4.2y. Possible radio binary. ADS
11745B also SB, 4.34d, K 12.0k/s, V0 -29.4k/s, a sin
i 0.695.
Variability: ADS 11745A, Beta Lyrae 3.25 - 4.36V, 12.913834d.
Period varies. Presumed disk around secondary. Also radio flare activity. Prototype Beta Lyrae type, discovered by Goodricke in 1874.

Commenti dal GCVS:

Asc. retta: 18h50m04.6s
Declinazione: +33 21' 46"
Causa della variabilità: Tipo Beta Lyrae
Banda fotometrica: V
Magnitudine massima: 3.25
Magnitudine minima: 4.36
Epoca: GG 2408247.950
   (Va notato che i dati relativi all'epoca, tratti dal catalogo GCVS, si riferiscono a date molto lontane nel passato, per cui,
   per un uso fatto ai nostri giorni, non sono molto utili)./nPeriodo di variazione: 12.913834 giorni
Tipo spettrale: B8II-IIIep
Riferimenti: 07042 08953

L'immagine a inizio pagina (29 luglio 2003) è di 823 x 459 pixel, a 16,8 milioni di colori, occupa 2,1 MB di memoria, qui compressi a 118 KB.
L'immagine a centro pagina (confronto tra 29 luglio 2003 e 9 settembre 2003) è di 665 x 465 pixel, a 16,8 milioni di colori, occupa 1,8 MB di memoria, qui compressi a 90 KB.

Telescopio Riflettore: SC da 200 mm diametro; f/10
CCD: MX 916 binato
Tempo d'integrazione: posa da 1 s

Spettri stellari | Fotografia, ccd e ricerca | Articoli
Homepage
Copyright © 2006 di Lucio Furlanetto (testo) e Paolo Corelli (immagini)

Pagina caricata in rete: 11 maggio 2006; ultimo aggiornamento: 11 maggio 2006