2011

Un po' di fotografie


04/01/2011: L'eclissi parziale di Sole
09/04/2011: La serata di Codroipo
06/05/2011: Bertiolo in visita
15/06/2011: L'eclisse totale di Luna
26/06/2011: Composizione lunare
10/08/2011: Ripristino della meridiana dell'Osservatorio Astronomico di Talmassons
11/08/2011: Decennale dell'inaugurazione dell'Osservatorio Astronomico di Talmassons con Margherita Hack e Ferdinando Patat
10-18/08/2011: Una gita in Friuli-Venezia Giulia di Enrica Calderola (43 fotografie; 9,39 MB)


L'eclissi parziale di Sole

1) Fabrizio Romanello è il direttore dell'osservatorio astronomico di Talmassons: 78 KB 2) L'ingegner Marco Russiani è al lavoro per prendere le immagini dell'eclissi; successivamente le trasferiva a me, che ero sul computer dentro l'osservatorio, dove le riscalavo e imaginavo nel sito e subito dopo le trasferivo on line: 68 KB
3) Fabio Mariuzza alla sua postazione: 78 KB 4) Fabio Mariuzza spiega a una parte del pubblico intervenuto cos'è un'eclissi, come si verifica, cosa si vede al telescopio con i vari filtri: 75 KB
5) Mauro Zorzenon (che osserva all'oculare), Marco Candotti e Cristina Scauri sono nei pressi del telescopio di Zorzenon: 70 KB 6) Rolando Ligustri smette per un attimo di prendere immagini e posa insieme a Katia Coppo: 93 KB
7) Daniele Meroi posa per un attimo accanto alla sua macchina; anch'egli è impegnato a fotografare l'eclissi di Sole: 70 KB 8) Marco Candotti osserva la nostra stella in eclissi mediante il telescopio solare in banda H-alfa donatoci dalla ditta Skypoint di Campoformido (Ud); alla sua destra si vedono, partendo da sinistra, Marco Russiani, Rolando Ligustri, Virginio Savani e Francesco Scarpa: 75 KB
9) Enrico Perissinotto guarda la nostra stella in eclissi parziale attraverso le lenti del suo telescopio rifrattore opportunamente schermato dal filtro sulla lente principale: 60 KB 10) Zorzenon ha oscurato il Sole mediante il suo telescopio e in tal maniera ha ripreso meglio il cerchio solare coi due pareli formatosi alla fine dell'eclissi solare: 29 KB
11) Daniele Da Rio posa davanti al suo telescopio: 68 KB 12) Stefano Codutti osserva all'oculare una fase del fenomeno: 77 KB 13) Dopo le 'fatiche' dell'eclissi una parte di noi si è recata in una pizzeria della zona per pranzare insieme: 66 KB

La mattina presto del 4 gennaio 2011 vari soci del CAST si riunirono in osservatorio per guardare e fotografare l'eclissi parziale di Sole, l'unica solare osservabile dall'Italia sino al 20 marzo 2015. Qui sopra potete guardare alcune delle fotografie scattate durante quella bella mattinata. Portando il mouse sull'immagine visualizzerete la didascalia a commento della fotografia. Al termine dell'eclissi abbiamo avuto anche il piacere di fotografare un bel cerchio solare con i due pareli laterali attorno alla nostra stella (vedi fotografia 10).

Fotografie di Mauro Zorzenon


La serata di Codroipo

The people observed the sky by CAST's telescope: 497 KB

La sera del 9 aprile 2011 vari soci del CAST si trovarono presso la biblioteca di Codroipo (Ud) per effettuare la serata astronomica "vinta" dal comune come primo premio del primo concorso provinciale dedicato al risparmio energetico e lotta all'inquinamento luminoso. Nella serie d'immagini qui presentate potete vedere alcune delle trecento e passa persone intervenute e che hanno guardato il cielo coi nostri telescopi, in una spendida e calda serata cominciata alle 20:45 e "baciata" dal cielo sereno sino alle 22:30, però protrattasi (con qualche nuvola in cielo) ancora per un paio d'ore.
I soci del CAST che si osservano nelle fotografie sono: Paola Brunato (foto 2), Lucio Furlanetto, Stefano Codutti, Enrico Perissinotto, Mauro Zorzenon, Virginio Savani; Rolando Ligustri non si vede, in quanto ha scattato le fotografie. Cliccando la composizione l'aprirete a 2400x1800 pixel.

Fotografie di Rolando Ligustri


Bertiolo in visita

The childens of Bertiolo observing by the CAST's telescope: 171 KB The childens and people of Bertiolo observing by the CAST's telescope: 164 KB The childens of Bertiolo observing by the CAST's telescope: 181 KB

La sera del 6 maggio 2011 avemmo la visita in osservatorio di varie decine di persone del paese di Bertiolo (Ud), le quali portarono i loro bambini ad osservare il cielo. Complici la bella serata di questa calda e secca primavera e che tutti si divertirono, soprattutto i quasi trenta bambini, noi del CAST siamo stati felici di averli ospitati. Le espressioni di meraviglia viste sui loro volti quando hanno potuto ammirare per la prima volta la Luna e Saturno al telescopio si sono sprecate... Queste sono le vere soddisfazioni della vita!
Cliccando le immagini le aprirete a 1200x900 pixel.

Fotografie di Rolando Ligustri


L'eclisse totale di Luna

1) Giorgio Romano: 59 KB 2) Rubes Turchetti: 55 KB 3) Daniele Da Rio: 55 KB
4) Fabrizio Romanello (left) with a man: 45 KB 5) Stefano Codutti: 31 KB 6) The people observed the moon in eclipse: 153 KB
11) Lucio Furlanetto with people around us and Giorgio Romano near our telescope: 170 KB 12) The people observed the moon in eclipse: 154 KB 13) Mariapia Benvenuti with Zen 150mm rifractor: 151 KB

La sera del 15 giugno 2011 si verificò un'eclisse totale di Luna, l'unica visibile dall'Italia sino al 2015. Alla serata in osservatorio (157 KB) parteciparono complessivamente circa trecento persone, le quali (come tutti) ebbero non poca difficoltà per vedere la Luna bassissima sull'orizzonte orientale, di debolissima come luminosità e ormai oltre la metà della fase di parzialità.
Al tramonto (25 KB) i soci si prepararono per mostrare a tutti il fenomeno mediante i vari telescopi piazzati sul vasto prato dell'osservatorio: le prime a posizionarsi furono Mariapia Benevenuti e Paola Brunato (113 KB), le quali attendevano presso il rifrattore Zen da 150 mm di diametro e il newton da 115 mm di diametro. Sandra Amantia (32 KB) invece attendeva che il presidente iniziasse la descrizione al pubblico del fenomeno appena cominciato (per noi esattamente al tramonto). Alcuni degli altri li potete vedere nelle prime cinque fotogtrafie qui sopra.
Le previsioni durante la fase di totalità davano una sua luminosità bassissima, per via del fatto che il nostro satellite naturale avrebbe attraversato l'ombra della Terra praticamente centralmente, il che faceva durare la totalità ben 1h 40m, ma contemporaneamente riduceva drasticamente la sua luminosità superficiale. Per questo motivo la prima ora fu alquanto difficoltosa, anche perché il telescopio in cupola e quello all'esterno non riuscivano a inquadrare il nostro satellite naturale perché troppo basso sull'orizzonte. Per la prima ora ci dovemmo affidare ai soli telescopi dei soci posti molto indietro rispetto all'osservatorio, mentre da circa metà della fase di totalità la Luna risultò ben visibile con tutti gli strumenti e fu uno spettacolo magnifico, come le fotografie presentate nelle tre gallery qui sotto linkate lo dimostrano. Ad arricchire la serata furono l'osservazione di Saturno con Titano e altri suoi satelliti, di ben due transiti luminosi della ISS (International Space Station), dei flare di ben tre satelliti Iridium (uno dei quali di magnhitudine circa -10), di una decina di meteore (alcune delle quali di luminosità prossima alla zero come vedete nella fotografia 12) e di vari altri fenomeni e oggetti astronomici.
Altri soci, come Giuseppe Campodall'Orto (24 KB), facevano da raccordo tra coloro che mostravano il cielo col telescopio (Marco Candotti, Mauro Zorzenon, Giorgio Romano, Stefano Codutti, Daniele Da Rio, Rubes Turchetti, Mariapia Benvenuti e Paola Brunato) e coloro che invece riprendevano fotografie dell'eclisse di Luna per il sito (Enrico Perissinotto, Rolando Ligustri, Fabrizio Romanello) e me che spiegavo il cielo in generale e che cos'erano l'eclisse di Luna, le scie delle meteore e i transiti dei satelliti.

Per vedere le immagini dell'eclisse di Luna prese dal Monte Matajur cliccate qui.
Per vedere le immagini dell'eclisse di Luna prese da Talmassons cliccate qui.
Per vedere le immagini dell'eclisse di Luna prese dagli altri astrofili cliccate qui.

Fotografie di Virginio Savani

In occasione dell'eclisse totale di Luna il socio Fabrizio Romanello ha inaugurato una felpa col nostro logo.

Felpa CAST: 46 KB

Fotografia di Irene Romanello


Composizione lunare

Moon composiztion: 290 KB

Il socio Marco Candotti ormai si dedica quasi completamento alla ripresa della Luna. In questa composizione vediamo alcune delle sue riprese. Cliccando l'immagine l'aprirete a 4198x1415 pixel (290 KB).

Fotografie originali di Marco Candotti


Ripristino della meridiana dell'Osservatorio di Talmassons

Foto 11) L'osservatorio astronomico del CAST, con sul lato orientale Furlanetto Lucio (presidente del CAST), Margherita Hack e Ferdinando Patat: 167 KB Foto 12) Per l'occasione, la meridiana dell'osservatorio di Talmassons fu ridipinta dal suo autore, Orlando Zorzenon: 81 KB Foto 13) Nei giorni precedenti il decennale dell'osservatorio del CAST, Orlando Zorzenon ha lavorato due giorni  per ridipingere la meridiana: 259 KB

L'osservatorio astronomico di Talmassons del quale, la sera dell'11 agosto 2011, si festeggiò il decimo anniversario dall'inaugurazione. Per l'occasione fu restaurata la sua bella meridiana da parte dell'autore, il signor Orlando Zorzenon. Nel commento più sotto potete leggere cosa rappresenti la meridiana.

Foto 14) Nei giorni precedenti il decennale dell'osservatorio del CAST, Orlando Zorzenon ha lavorato due giorni per ridipingere la meridiana; a sinistra potete notare come l'azione sbiadente del Sole ne avesse rovinato la bella colorazione della meridiana; a destra come è stata ridipinta dal suo autore, Orlando Zorzenon: 89 KB

Foto 14: nei giorni precedenti il decennale dell'osservatorio del CAST, Orlando Zorzenon ha lavorato gratuitamente due giorni per ridipingere la sua meridiana, facendo un notevole lavoro gradito da tutti i soci del CAST e da tutti i visitatori dell'Osservatorio Astronomico di Talmassons. A sinistra potete notare come l'azione sbiadente del Sole avesse rovinato la bella colorazione della meridiana; a destra come è stata ridipinta dal suo autore, il signor Orlando Zorzenon, ritornando al suo splendore originario di quando fu realizata (anno 2000). Il alto a sinistra potete osservare una piantina della zona delle risorgive paleoglaciali di Flambro (la quale si sviluppa sui comuni di Talmassons e Bertiolo) e le quattro specie di orchidee e fiori presenti solamente in quella zona. Al centro delle fotografie si vede la meridiana vera propria, con l'indicazione dell'ora solare locale (in alto) e dell'ora legale (in basso). In basso il signor Zorzenon ha rappresentatao il campanile della chiesa di Talmassons, con davanti a sé un campo di granoturco, la coltivazione più diffusa nel mandamento di Mortegliano, a cui Talmassons appartiene. In basso a destra viene rappresentata l'equazione del tempo, cioè il tempo dal quale si discosta il tempo civile da quello reale locale.

Fotografie di Rolando Ligustri (11), Virginio Savani e Mauro Zorzenon


Il decimo anniversario dell'inaugurazione
dell'Osservatorio Astronomico di Talmassons

Foto 1) Lucio Furlanetto, presidente del CAST, ha accompagnato Margherita Hack in osservatorio; ella viene ricevuta da Fabrizio Romanello, direttore dell'osservatorio: 70 KB Foto 2) Lucio Furlanetto, presidente del CAST, presenta al pubblico intervenuto i relatori Margherita Hack e Ferdinando Patat:  79 KB Foto 3) Margherita Hack parla dell'astronomia italiana dall'unità d'Italia a oggi: 54 KB
Foto 4) Margherita Hack parla dell'astronomia italiana, ma anche della sua vita; la battura ironica ha fatto sorridere sia Lucio Furlanetto, sia Ferdinando Patat: 70 KB Foto 5) Ferdinando Patat espone la propria relazione con una stupenda presentazione in PowerPoint: 46 KB Foto 6) Margherita Hack ha appena ricevuto dei libri su Talmassons in dono dall'Amministrazione; il suo sorriso dimostra che la professoressa a 89 anni è ancora in forma: 48 KB
Foto 7) Lucio Furlanetto, presidente del CAST, consegna a Margherita Hack il quadro con la fotografia dell'osservatorio di Talmassons attorno alla cui cupola si vede la rotazione stellare, fotografia realizzata da Mauro Zorzenon: 53 KB Foto 8) Lucio Furlanetto, presidente del CAST, consegna a Ferdinando Patat il quadro con la fotografia dell'osservatorio di Talmassons attorno alla cui cupola si vede la rotazione stellare, fotografia realizzata da Mauro Zorzenon: 49 KB Foto 9) Lucio Furlanetto, presidente del CAST, consegna a Annamaria Toneatto (il sindaco dell'inaugurazione dell'osservatorio) e all'attuale sindaco Piero Mauro Zanin il quadro con la fotografia dell'osservatorio di Talmassons attorno alla cui cupola si vede la rotazione stellare, fotografia realizzata da Mauro Zorzenon: 53 KB

La sera dell'11 agosto 2011 ci fu una grande manifestazione per festeggiare il decimo anniversario dell'inaugurazione dell'Osservatorio Astronomico di Talmassons, avvenuta l'11 agosto 2001. La madrina della serata, come in occasione dell'inaugurazione dell'osservatorio, fu la professoressa Margherita Hack, ex docente di astronomia dell'Università di Trieste ed ex direttrice dell'Osservatorio Astronomico di Trieste, ora in pensione. In quest'occasione ella ci avrebbe tenuto una conferenza su l'astronomia italiana dall'unità d'Italia a oggi, mentre Ferdinando Patat, astronomo dell'European Southern Observatory (ESO), avrebbe relazionato il pubblico su l'astronomia del XXI secolo: dal VLT a E-ELT. La scelta degli argomenti ci pareva giusta, con relatrice sulla storia astronomica italiana colei che fu una delle colonne nell'organizzazione astronomica italiana degli ultimi 50 anni, mentre il giovane Patat avrebbe parlato del futuro, spiegando come si lavora al Very Large Telescope, il "suo" telescopio e i progetti futuri, compresi i grandi telescopi orbitali comer HST, JWST, eccetera, terminando col più grande progetto di tutti i tempi attualmente in fase realizzativa, E-ELT, il gigante multispecchio da 40 metri di diametro! Un progetto tutto europeo, che pone l'UE al vertice anche nella ricerca astronomica internazionale.
Posizionando il cursore del mouse sopra ogni immagine ne potrete leggere il commento. Le fotografie sono in ordine cronologico.

Foto 10) foto di gruppo con (da sinistra) il vicesindaco e assessore Fabrizio Pitton, il presidente del CAST Lucio Furlanetto, la professoressa Margherita Hack, l'astronomo Ferdinando Patat, il sindaco di Talmassons Piero Mauro Zanin: 126 KB

Foto 10: foto di gruppo con (da sinistra) il vicesindaco e assessore Fabrizio Pitton, il presidente del CAST Lucio Furlanetto, la professoressa Margherita Hack, l'astronomo Ferdinando Patat, il sindaco di Talmassons Piero Mauro Zanin. Cliccando la fotografia l'aprirete a 1024x755 pixel.

Fotografie di Enrico Perissinotto (1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9) e Virginio Savani (10)


Una gita in Friuli-Venezia Giulia

Nell'estate del 2011 l'amica milanese Enrica Calderola mi venne a trovare per visitare la nostra regione, il Friuli-Venezia Giulia, e assistere alla serata dedicata al decennale dell'inaugurazione dell'osservatorio astronomico di Talmassons. Nel file pdf qui linkato vediamo composte 43 delle fotografie che Enrica scattò nell'occasione. Il file ha una dimensione di 9,39 MB.
Le località riprese sono nell'ordine: 12 fotografie di Cividale del Friuli (Ud), 13 fotografie di Miramare (Ts), 5 fotografie dell'osservatorio astronomico di Talmassons (Ud) in occasione del decennale dell'inaugurazione (con Margherita Hack e Ferdinando Patat), 6 fotografie di Villa Manin di Passariano di Codroipo (Ud), 3 fotografie di Bibione di San Michele al Tagliamento (Ve) e 4 fotografie di Palmanova (Ud),

Fotografie e composizione di Enrica Calderola


Come contattarci | Articoli | Fotografia, ccd e ricerche | Dizionario | In edicola | Links | Notiziari
Homepage
Testo copyright © 2011 di Lucio Furlanetto
Immagini copyright © 2011 dei rispettivi autori
Tutti i diritti sono riservati /All rights reserved
E' vietata ogni riproduzione, totale o parziale, e in qualsiasi forma senza l'approvazione scritta di Lucio Furlanetto

Pagina caricata in rete: 22 gennaio 2010; ultimo aggiornamento (13º): 12 settembre 2011