| E' mia intenzione riservare questa pagina esclusivamente
    a quei casi che sono classificati non di grado zero nella Scala di Torino, cioè alle
    situazioni di possibile rischio per il nostro pianeta. Ovviamente, e non ci vuole molto a condividere la mia posizione, spero proprio di lasciare
    questa pagina costantemente vuota.
 Oppure, se proprio dovrò scrivere qualcosa, di cancellare il tutto al più presto...
 Per chi è convinto che sia in atto una campagna di cattiva
    informazione e che io possa essere la longa manus di tale subdola campagna, non posso far
    altro che segnalare due siti che costantemente esaminano e mettono on-line le possibili
    situazioni a rischio. 
       NeoDys
      (Università di Pisa - Italia)
  Sentry  (Nasa
      JPL Neo Program - USA)
   Situazione del
    rischio in data 1 Agosto 2002 
      
        | Oggetto | Classe | Diametro | Scoperta | Incontro | Probabilità | Osserv. | Torino |  
        | 1997 XR2 | Apollo | 190 - 420 | 04.12.1997 | Giu 2101 | 1 su 10000 | 144 | 1 |  
        | (29075) 1950 DA
 | Apollo | circa 1 km | 22.02.1950 | Mar 2880 | 1 su 300 | oltre 200 (*)
 | 2 |  (*) Per 1950 DA le osservazioni ottiche sono state
    integrate da osservazioni radar. Significato dei termini della tabella:Oggetto = nome provvisorio assegnato all'oggetto.
 Classe = classe dinamica di appartenenza.
 Diametro = diametro in m desunto dalla magnitudine (luminosità) e ottenuto
    ipotizzando tipici valori di riflettività superficiale (albedo).
 Scoperta = data della scoperta dell'oggetto.
 Incontro = data del possibile incontro-scontro con la Terra. Non necessariamente
    questa data corrisponde al prossimo passaggio dell'oggetto nei paraggi della Terra.
 Probabilità = valutazione delle probabilità dell'impatto.
 Osserv. = numero di osservazioni utilizzate per il calcolo dell'orbita e per la
    simulazione: va da sè che maggiore è la quantità dei dati utilizzabili e migliore sarà
    la determinazione dell'orbita. Con la possibile rimozione dell'oggetto dalla tabella di
    rischio.
 Torino = classificazione dell'evento nella Scala di Torino.
   |