CERULLI VINCENZO (1859, 1927)

Nato a Teramo il 20 Aprile 1859; morto a Merate (Como) il 30 Maggio 1927.

Laureato in Fisica nel 1881 presso l’Università di Roma, si recò subito dopo la laurea in Germania per perfezionarsi nelle discipline astronomiche. Qui trascorse quattro anni, dal 1882 al 1885, frequentando gli Osservatori di Bonn, di Berlino ed il Rechen-Institut. Rientrato in Italia, prestò servizio come Assistente volontario presso l’Osservatorio del Collegio Romano, all’epoca diretto da Pietro Tacchini. Nel 1890 diede inizio ai lavori di costruzione della sua specola privata su una collina presso Teramo, che chiamò Collurania. Nel 1917 il Cerulli iniziò le pratiche per la donazione allo Stato della specola, donazione che fu perfezionata nel 1919.

Dalla sua specola privata il Cerulli condusse, tra l’altro, le sue ben note osservazioni del pianeta Marte, che condussero all’abbandono della teoria dei "canali di Marte". Si dedicò inoltre allo studio di orbite di comete e asteroidi, fra cui ricordiamo la scoperta di Interamnia.

Fu Presidente della Società Astronomica Italiana, socio della Accademia Nazionale dei Lincei, e Professore onorario di Astronomia all’Università di Roma.

Necrologi

Testo tratto dal sito internet "Astronomi in Italia dall'Unità ai giorni nostri" a cura di Donatella Randazzo, pubblicato nel sito internet della Università di Palermo.

comprare viagra online forum
comprare viagra generico con pagamento alla consegna
si puo comprare il viagra in svizzera
comprare viagra originale
comprare viagra originale online
comprare viagra in italia
comprare viagra online italia
comprare viagra su internet
acquistare viagra generico senza ricetta
acquistare viagra generico in europa
dove comprare viagra generico in italia
comprare viagra con ricetta
comprare viagra senza ricetta italia
acquisto viagra on line pagamento alla consegna
acquistare viagra generico in contrassegno
dove comprare viagra senza ricetta milano
comprare viagra online
acquistare viagra
acquistare viagra in svizzera
viagra comprare in italia
Si ringraziano gli autori e l'editore per la gentile concessione.