| La nona immagine della Hoenig venne presa 
da Ligustri alla fine settembre; ci presenta l'astro sceso di parecchio in luminosità a causa del 
 probabile esaurimento degli elementi volatili presenti nel nucleo.  Dalla decima e mezzo di due 
settimane prima ora ha perso un paio di magnitudini.  Come detto poc'anzi si nota che la cometa 
non sta emettendo più il discreto quantitativo di polvere che la caratterizzava sino alla metà 
del mese, pertanto la sua chioma si è quasi spenta e la sua coda si sta disperdendo nel mezzo 
interplanetario, cioé nell'atmosfera estremamente rarefatta di gas e particelle che riempie lo 
spazio fra i pianeti.  
  
L'immagine ha una dimensione di 294 x 350 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 406,8 KB, qui 
compressi a 49 KB.  Cliccando l'immagine l'aprirete a 417 x 496 pixel.  La risoluzione è di 
2,5"/pixel, mentre il campo è di 16' x 16' d'arco. |