| Decima ripresa ccd della cometa Hoenig, presa 
alla fine di settembre, un giorno dopo l'immagine precedente.  L'astro chiomato non è cambiato 
sostanzialmente in forma, ma la sua luminosità è calata ancora un po'!  Come detto nella pagina 
precedente, il suo nucleo ha probabilmente esaurito gli elementi volatili e si nota che la cometa 
emette un quantitativo sempre minore di polvere, pertanto la sua chioma e la sua coda sono 
sempre meno luminose.La chioma è ormai quasi non distinguibile, mentre la coda sempre più aperta a ventaglio si sta 
accorciando sempre di più e  inesorabilmente disperdendo nello spazio interplanetario.
  
L'immagine ha una dimensione di 294 x 350 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 406,8 KB, qui 
compressi a 45 KB.  Cliccando l'immagine l'aprirete a 417 x 496 pixel.  La risoluzione è di 
2,5"/pixel, mentre il campo è di 16' x 16' d'arco. |