![]()  | 
17/07/2006 dalle 21:02 TU  | 
Immagine di Ezio CUM Giuliano DEGANO  | 
Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (UD)  | 
Sezione Comete  | 
![]()  | ||||
| Cometa 177P / Barnard 2 | ||||
Da questa pagina vi mostriamo una cometa periodica scoperta da uno degli astronomi più famosi a cavallo del XIX e XX secolo: Edward Emerson Barnard, che in quegli anni lavorò al Lick Observatory (USA), migliorando varie tecniche e scoprendo un notevole numero di oggetti celesti.  La cometa periodica 177P / Barnard 2 è, come dice il suo nome, la seconda che il grande astronomo scoprì (visualmente).  Il fatto avvenne ben 117 anni fa, il 24 giugno 1889. ![]() L'immagine ha una dimensione di 730x590 pixel ed è a 16,8 milioni di colori; occupa 2,4 MB, qui compressa a 111 KB. Il campo inquadrato è di 28'x18' d'arco e la risoluzione di 2,4"/pixel.  | ||||
| Telescopio riflettore: Newton da 350 mm di diametro; lunghezza focale 1750 mm; f/5 | ||||
| CCD: Sbig ST10XME | ||||
| Tempo d'integrazione luminanza: somma di 10 pose da 30 secondi | ||||
| Tempo d'integrazione crominanza: somma di 4 pose da 30 secondi | ||||
Cometa Barnard 2 | 
Storia delle comete | 
Comete | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||