logo 28/10/2007
06:56 TU
Immagine di
Rolando LIGUSTRI
Ripresa in remoto dall'Osservatorio
Astronomico RAS (NM)
Sezione
Comete
Comet 17P / Holmes: 111 KB; click on the image to the enlarge
Cometa 17P / Holmes
La cometa Holmes è visibile ad occhio nudo!

L'immagine della cometa 17P / Holmes presa da Rolando Ligustri presa un'ora e mezza fa (rispetto al momento nel quale scrivo questa pagina), ci evidenzia che ha utilizzato ancora un telescopio in remoto del complesso automatizzato RAS (che utilizza un sistema G1), in quanto sul Friuli insiste tempo fortemente perturbato e piove da alcuni giorni. La cometa viene mostrata esattamente a un giorno di distanza dall'immagine precedente (che era stata presa anch'essa da Ligustri). L'oggettio chiomato è sempre molto luminoso, tanto da risultare ben visibile in cielo ad occhio nudo, con una chioma che è notevolmente aumentata in dimensione. Anche secondo altri osservatori visuali, essa appare come una "macchia diffusa" di colore giallo che si osserva facilmente.

A tal riguardo, Alberto Dalle Donne (socio dell'AAB di Bologna), mi ha scritto:
"Ho appena guardato la cometa Holmes dalla mia terrazza di casa: ad occhio nudo è un batuffolino, 3 gradi in basso a sinistra rispetto ad alfa Persei, quasi di pari luminosità, quindi intorno alla seconda magnitudine. Con un binocolo 8x30 è una sfera un po' sfumata i bordi; con un rifrattore 6 cm a 40 ingrandimenti sembra una grossa nebulosa planetaria, un po' asimmetrica. Considerata la presenza della Luna, la foschia e l'inquinamento luminoso, deve essere una cometa veramente eccezionale; quindi invito tutti caldamente a seguirla e a fotografarla anche le prossime sere, quando il disturbo della Luna sarà inferiore. Dovete considerare che essendo circumpolare sarà visibile tutta la notte e passerà vicino allo zenit verso le 2, per cui conviene aspettare un buono sprazzo di sereno, a qualsiasi ora possa capitare. Torno ad osservarla con strumenti più grossi.
Buone osservazioni!
Alberto

In questa ripresa si nota che la chioma dell'oggetto si è espansa ancora, avendo più o meno triplicato il suo diametro, e che pare addensarsi in basso a destra rispetto al nucleo, come evidenziano le due elaborazioni della chioma poste alla destra dell'immagine originale, e la curva fotometrica, posto sotto di queste.
Se volete vedere un'animated gif del cambiamento della chioma, realizzata a partire dalle prime tre immagini di Rolando Ligustri, cliccate qui.
Se volete vedere il cambiamento della chioma (diametro e densità), realizzata a partire dalle prime quattro immagini di Rolando Ligustri, cliccate qui.

Per cercare le effemeridi della cometa si visiti la pagina http://cfa-www.harvard.edu/iau/Ephemerides/Comets/0017P.html.
Per vederne l'orbita si visiti la pagina http://ssd.jpl.nasa.gov/sbdb.cgi?sstr=17p;orb=1;cov=0;log=0#orb.

34 KB          

La posizione della cometa nel Sistema Solare riferita alle ore 10 TU del 26/10/2007 (cortesia Jet Propulsion Laboratory/NASA).

Si nota che l'oggetto dista 2,444 UA dal Sole e 1,633 UA dalla Terra, corrispondenti a circa 365 e 245 milioni di km rispettivamente.

L'oggetto, nel momento nel quale si scrive, si trova nella costellazione del Perseo, a circa 3° ad ovest della stella Mirfak (alfa Persei, di magnitudine +1,8). E' perciò facilmente rintracciabile dall'Italia guardando appena dopo il tramonto (ore 17 TU) verso nord-nordest ad un'altezza di circa 20° sull'orizzonte. Essa è però circumpolare per l'Italia, per cui la si può osservare per tutta la notte. Per trovarla con facilità si guardi la cartina per il 24/10/2007 proposta dal sito internet di Spaceweather.com, che cortesemente ringrazio per la gentile concessione.

L'immagine ha una dimensione di 685 x 600 pixel ed è a 16,8 milioni di colori; occupa 3,2 MB, qui compressi a 111 KB. Il campo inquadrato è di 13,8'x13,8' d'arco e la risoluzione di 1,3"/pixel. Cliccando l'immagine l'aprirete a 800 x 700 pixel.

Telescopio riflettore: Newton da 300 mm di diametro; lunghezza focale 3572 mm; f/11,9
CCD: Fly Img 1024
Tempo d'integrazione crominanza: somma di 5 pose da 10 secondi (BVR)
Filtri impiegati: BVR (Astrodon)

Cometa Holmes | Storia delle comete | Comete | Fotografia, ccd e ricerca | Articoli | Dizionario
Homepage
Copyright © 2007 di Lucio Furlanetto (testo) e Rolando Ligustri (immagine)
Tutti i diritti sono riservati / All rights reserved

Pagina caricata in rete: 28 ottobre 2007; ultimo aggiornamento (1°): 2 novembre 2007