|  | 15/08/2001 ore 20:20 TU
 | Imm. di R. LIGUSTRI, P. BELTRAME e G. DEGANO | Ripresa da: Osservat. Astronomico di Talmassons (Ud) | Sezione Comete | 
|  | 
Cometa Schwassmann-Wachmann 1 / 29P | | Terza immagine dell'astro chiomato, presa il giorno 
dopo la precedente.   La chioma della 29P si nota abbastanza bene anche con un fondocielo 
così ricco di stelle, ma la cometa non è certamente quella che si definirebbe un astro "appariscente".  
Essa sta lentamente aumentando di luminosità e pure la chioma si sta ingrandendo. Per il resto c'è ben poco da dire sino a che non giungerà abbastanza vicino al Sole da sviluppare 
una chioma molto grande e una coda.
   
L'immagine ha una dimensione di 300 x 361 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 411,8 KB, 
qui compressa a 98 KB.  Cliccando l'immagine l'aprirete a 417 x 473 pixel. La scala della ripresa è di 2,5"/pixel. | 
| Telescopio : Newton da 350 mm ; distanza focale : 1750 mm ; f/5 | 
| CCD : SBIG ST9E (KAF 261) | 
| Tempo d'integrazione : 8 pose da 30 secondi | 
| Stima della magnitudine pubblicata dall'International Comet Quarterly : 12.1 | 
| Stima del diametro della chioma pubblicata dall'International Comet Quarterly : 0.75' | 
| Stelle di riferimento : Catalogo GSC |