|  | 23/01/2009 dalle 03:19 TU | Immagine di Rolando LIGUSTRI | Ripresa dalll'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud) | Sezione Comete | 
|  | ||||
| Cometa 29P / Schwassmann-Wachmann 1 | ||||
| 
La settimana seguente la precedente inquadratura, Rolando Ligustri tornò a fotografare la cometa periodica 29P / Schwassmann-Wachmann 1.  Stavolta però fu ripresa solamente in luminanza, per cui la cometa ci viene mostrata in "bianco e nero".  L'emissione di gas dal suo nucleo rimane sostenuta, per gli standard di quest'oggetto, e la chioma della 29P mantiene la sua luminosità e dimensione, evidenziando ancora "una struttura" all'interno della nube di gas della chioma.   L'immagine ha una dimensione di 728x590 pixel ed è a 16,8 milioni di colori; occupa 2,4 MB, qui compressa a 108 KB. La scala della ripresa è di 2,4"/pixel, mentre il campo inquadrato è di 30'x20' d'arco. | ||||
| Telescopio: NEWTON 350 mm di diametro; lunghezza focale 1750 mm; f/5 | ||||
| CCD: SBIG ST10XMe | ||||
| Tempo d'integrazione luminanza: 300 secondi | ||||
| Filtri impiegati: nessuno (unfiltered) | ||||
| 
Cometa Schwassmann-Wachmann 1 | 
Storia delle comete | 
Comete | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||