|  | 22/12/2006 Dalle 19:35 TU | Immagine di Rolando LIGUSTRI | Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (UD) | Sezione Comete | 
|  | ||||
| Cometa 29P / Schwassmann-Wachmann 1 | ||||
| Quinta immagine della cometa 29P / Schwassmann-Wachmann 1 di questo ciclo di riprese, cominciato con l'inquadratura del 1° settembre 2006. Il falso nucleo è abbastanza luminoso da risaltare sul fondo cielo, mentre la chioma è relativamente ampia e diffusa. Qui non si vedono dettagli nella sua struttura, ma la cometa è decisamente più luminosa che non nel settembre 2006. E' un oggetto che stiamo seguendo da ben cinque anni e mezzo, come si evince dalle misure fotometriche riportate nelle pagine precedenti e dal fatto che l'immagine sopra è la trentaquattresima della cometa!  L'immagine ha una dimensione di 728 x 480 pixel ed è a 16,8 milioni di colori; occupa 2,4 MB, qui compressa a 110 KB. La scala della ripresa è di 2,4"/pixel, mentre il campo inquadrato è di 30' x 20' d'arco. | ||||
| Telescopio: NEWTON 350 mm di diametro; lunghezza focale 1750 mm; f/5 | ||||
| CCD: SBIG ST10XME | ||||
| Tempo d'integrazione luminanza: somma di 4 pose da 180 secondi | ||||
| Filtri impiegati: nessuno (unfiltered) | ||||
| 
Cometa Schwassmann-Wachmann 1 | 
Storia delle comete | 
Comete | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||