|  | 22/12/2000 dalle 04:02 T.U. | Immagine di Rolando LIGUSTRI | Ripresa da Latisana (Ud) | Sezione Comete | 
|  | ||||
| Cometa 41 P / Tuttle-Giacobini-Kresak | ||||
| 
Ecco la prima immagine della cometa 41P, una cometa storica coscoperta da due famosi astronomi del XIX secolo, Giacobini e 
Tuttle; è il ventisettesimo astro chiomato inserito nel nostro sito internet.   Come per gli altri, Rolando Ligustri la 
seguirà sino a che rimarrà visibile alla nostra latitudine e alla portata dell'attuale strumentazione, ovviamente a ogni ritorno al 
perielio.   Essa si avvarrà però già nel ccd ST9E della SBIG, 
un ottimo strumento per la rivelazione di oggetti così deboli.   Quest'immagine ha una dimensione di 512 x 512 pixel, è a 256 toni di grigio; occupa 312,5 KB, qui compressi a 51 KB. Risoluzione dell'immagine: 3,2"/pixel. | ||||
| Telescopio: MEADE 8"; f/6,3 | ||||
| CCD: ST9E (Kodak 261) | ||||
| Tempo d'integrazione: somma di 4 pose da 60 secondi | ||||
| Stima della magnitudine pubblicata dall'International Comet Quarterly: 11.6 | ||||
| Stima del diametro della chioma pubblicata dall'International Comet Quarterly: 2' | ||||
| Stima della lunghezza della coda: 13'; angolo di posizione: 21° | ||||
| Stella di riferimento: catalogo USNO A2.0 | ||||
| Immagine pubblicata su Coelum n° 37 del gennaio 2001 (a pagina 14) | ||||
| 
Cometa Tuttle-Giacobini-Kresak | 
Comete  | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||