Nuova ripresa della cometa 1999 T1, con l'astro 
che ha perso quasi una magnitudine rispetto al giorno di Capodanno del 2001. 
L'immagine è stata presa la mattina del 15 febbraio 2001, alle 03:02 TU, cioé alle 04:02 in ora 
solare, quindi una ventina di minuti prima di quella della Linear 1999 T2.  Il corpo presenta 
ancora una grande condensazione centrale, molto evidente e circondata da parecchio gas diffuso 
che forma una chioma ben visibile del diametro di 3 primi d'arco; la coda prosegue (a destra 
nell'immagine sopra) sino quasi al limite dell'esposizione elettronica, raggiungendo i 10' di 
lunghezza.   La cometa si distingue nettamente dalle stelle di fondo della Galassia, al contrario 
della contemporanea 1999 T2, la quale si vede, in un'altra pagina del sito, a fatica; è l'astro 
chiomato più appariscente tra quelli visibili (al momento della ripresa) nell'emisfero settentrionale.
 Qui si trovava alle coordinate - 
A.R.: 17h 01m 20s      Dec.: +28° 36" 23" 
     
L'immagine ha una dimensione di 300 x 300 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 512 KB, qui 
compressa a 46 KB.  Cliccandola l'aprirete a 512 x 512 pixel.  La scala della ripresa è di 2,0"/pixel.  |