Altra immagine della cometa presa da Ligustri dal 
Monte Matajur a circa 1250 m slm.  L'astro ha perso ancora luminosità rispetto alla ripresa 
precedente; rimane sempre una delle comete più luminose del periodo, ma ormai è molto debole, 
specialmente rispetto all'inizio dell'anno.  
Il corpo mostra ancora una condensazione centrale ben visibile, circondata da parecchio gas 
diffuso il quale forma una chioma ben distinguibile, con una coda sempre più debole di alcuni 
primi d'arco che si allunga e allarga verso il lato basso e destro dell'immagine.  
 Qui si trovava alle coordinate - 
A.R.: h m s      Dec.: +° " "
   
L'immagine ha una dimensione di 300 x 300 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 344.5 KB, qui 
compressa a 70 KB.  Cliccandola l'aprirete a 420 x 420 pixel.  La scala della ripresa è di 3,0"/pixel.  |