L'undicesima immagine della McNaught-Hartley ci 
presenta un'oggetto ormai debolissimo, al limite della possibilità di ripresa.  Anche se la 
magnitudine (rispetto alla ripresa del 23 giugno scorso) non sembra molto minore, la cometa si 
vede appena, con una piccola condensazione centrale appena distinguibile dalle stelle di 
campo della nostra galassia.   Il gas diffuso intorno alla condensazione centrale non è più 
facilmente visibile con la nostra strumentazione e, probabilmente, questa sarà una delle ultime 
riprere dell'oggetto.
   
L'immagine ha una dimensione di 300 x 300 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 342,7 KB, qui 
compressi a 41 KB.  Cliccandola l'aprirete a 417 x 417 pixel.  La scala della ripresa è di 2,0"/pixel.  |