|  | 21/07/2001 | Immagine sotto di Paolo BELTRAME | Ripresa da Monte Matajur (Ud) | Sezione Deep Sky | 
|  | ||||
| LA COSTELLAZIONE DELL'ACQUAURIO (AQUARIUS-AQR) | ||||
| SUPERFICIE: 980 GRADI QUADRATI | ||||
| Il testo è stato tratto dalla rubrica sulle costellazioni curata dal Prof. Bruno Cester sulla rivista l'Astronomia (che ringraziamo per la gentile concessione). E' un'altra costellazione zodiacale, che copre 980 gradi quadrati e si individua sotto la costellazione del Cigno.  Una curiosità: al momento della ripresa, 21 luglio 2002, nell'immagine sono risultati presenti pure i pianeti Urano e Nettuno. Per riconoscerli andate alla specifica pagina della sezione Sistema Solare. | ||||
| Obiettivo: 50 mm chiuso a f/4 | ||||
| Diapositiva: KODAK E-200 sviluppata a 640 ISO | ||||
| Tempo di esposizione: == | ||||
| Mosaico realizzato mediante la composizione di tre singole fotografie. | ||||
| 
Costellazioni | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||