|  | 11/06/2002 ore 00:58 T.U.
 | Immagine di Mauro Zorzenon | Ripresa da: Monte Matajur (Ud) | Sezione: Inquinamento Luminoso | 
|  | 
| LA PIANURA FRIULANA VISTA DAL MONTE MATAJUR | 
| La fotografia di Mauro Zorzenon 
venne scattata dal Monte Matajur nel giugno del 2002 e riprende la Via Lattea, purtroppo verso 
l'orizzonte rovinata dalle luci emesse dai paesi situati nella pianura friulana.  A commento 
della ripresa Zorzenon mi ha scritto:"Il cielo era trasparentissimo, ma la diffusione della luce sopra l'orizzonte la dice lunga 
sull'inquinamento luminoso nella provincia di Udine..."
 Dando uno sguardo alle nebulose riprese, fra le quali la Laguna e la Omega, si vede che esse 
sono ben esposte, ma la diffusione della luce operata dalla foschia in bassa quota rende 
sconvolgente il chiarore proveniente dalla pianura.  E la zona inquadrata non è la California!!!
 
 
L'immagine ha una dimensione di 274 x 400 pixel; è a 16.7 milioni di colori ed occupa 2,9 MB, 
qui compressi a 90 KB.  Cliccandola l'aprirete a 500 x 730 pixel.  | 
 
| Obiettivo fotografico : Nikkor 50 mm a f/4 | 
| Diapositiva fotografica : Kodak E200 esposta a 1000 ISO | 
| Tempo d'esposizione : 3 m | 
| Dati riferiti al 16.70 dicembre 2002 : magnitudine 11.5, diametro chioma +2',1 (autore R. Ligustri, Talmassons, Italy, 0,35m reflector+CCD, USNO A2.0)
 | 
| Immagine 
pubblicata sulla rivista Nuovo Orione n° 129 (febbraio 2003) a pagina 80. |