![]() |
04/03/2007 00:05 T.U. |
Immagine di Alberto DALLE DONNE |
Ripresa da Medelana (Bo) |
Sezione Luna |
![]() | ||||
| ECLISSI TOTALE DEL 3-4 MARZO 2007 | ||||
| 8 MINUTI DOPO IL TERZO CONTATTO | ||||
Alberto Dalle Donne di Bologna, laureato in astronomia e socio storico dell'A.A.B.-Associazione Astrofili Bolognesi, ha scattata la fotografia alle 01:05 TMEC, cioé alle 00:05 in ora universale (TU/UT), l'ora di Greenwich. La localitā della ripresa č sempre l'osservatorio astronomico di Medelana, posizionato sull'Appennino a 650 metri sul livello del mare, e gestito in prima persona dall'AAB. La fotografia digitale mostra il disco lunare nella seconda fase di parzialitā dell'eclissi, cioé quando la Luna č uscita dal cono d'ombra della Terra e torna ad essere illumata dalla luce della nostra stella. La Luna č ancora in gran parte "rossa", ma la zona sinistra del suo disco č giā fortemente illuminata dalla luce solare, dove la colorazione č biancastra. La fotografia č stata scattata 8 minuti dopo il terzo contatto, 5 minuti dopo la precedente. ![]() L'immagine ha una dimensione di 800 x 544 pixel, č a 16,8 milioni di colori; occupa 3,1 MB, qui compressi a 15 KB. | ||||
| Camera: Baker-Schmidt da 200 mm di diametro; f/3 | ||||
| Digicam: Pentax *ist DL | ||||
| Software di creazione dell'immagine: *ist DL Ver. 1.03 | ||||
| Sensibilitā equivalente: 200 ISO | ||||
| Tempo d'integrazione: 1/3 secondo | ||||
| Compensazione di esposizione: 0 passaggio | ||||
| Profonditā: 24 bit | ||||
| Modalitā di regolazione: media ponderata centrale | ||||
| Manuale: programma esposizione | ||||
| Risoluzione dell'immagine: 72 dpi | ||||
| Seeing buono | ||||
Luna |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Notiziario |
Dizionario
| ||||