|  | 21/03/2005 22:30 T.U. | Immagine di Paolo BELTRAME | Ripresa da Mortegliano (Ud) | Sezione Luna | 
|  | ||||
| IL CRATERE CLAVIUS | ||||
| 
Nuova inquadratura del cratere Clavius, opera dell'infaticabile Paolo 
Beltrame.  Ha realizzato un'immagine quando quella parte della superficie lunare era ben illuminata, mostrandolo quinidi in 
condizioni di luce diversa rispetto a quanto la formazione si trovava al terminatore
.  Rispetto alle precedenti riprese quest'immagine ha una definizione decisamente migliore, dovuta soprattutto alla qualità del cielo 
molto buona quella notte.  
 L'immagine è di 618 x 508 pixel, è a 256 toni di grigio, ed occupa 615,6 KB di memoria, qui compressi a 67 KB. | ||||
| Telescopio Riflettore: NEWTON 200 mm di diametro con lente di Barlow 3X; 4400 mm di lunghezza focale totale (f/22) | ||||
| Webcam: Philips Toucam Pro + filtro IR-cut | ||||
| Tempo d'integrazione: somma di 300 frames su 900 | ||||
| Frequenza di ripresa: 20 frames/secondo, durata singolo frame: 50 ms | ||||
| Software: Iris | ||||
| Seeing: molto buono (II) | ||||
| 
Immagini della Luna | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli |
La Luna
 | ||||