| Nell'immagine si vede la nebulosa planetaria 
NGC 246, situata nella costellazione dei Pesci (Pisces).   Il Dreyer la descrive come: VF,L,4*INDIFNEB.  
La Nebulosa mostra le tenui propaggini della sua struttura, così esili da essere appena visibili 
in questa ripresa.  Essendo una planetaria, cioè una nebulosa formatasi per l'esplusione continua, 
ma a bassa intensità, del gas della stella progenitrice quando essa lasciò la sequenza 
principale, la struttura tenderà nel futuro a rarefarsi maggiormente, per l'espansione dei gas 
che la compongono i quali si diluiranno sempre di più nel mezzo interstellare, sino a far 
scomparire l'oggetto.  Le "luminose" stelle in primo piano sono sovrapposte solamente per un effetto prospettico.
  
L'immagine è di 380 x 312 pixel, a 256 tono di grigio, con una dimensione di 231.5 KB, qui 
compressa a 39 KB.   La risoluzione dell'immagine è di 2.9"/pixel.   Il campo ripreso è di 
18.8' x 12.5'. |