|  | 10/12/2007 06:53:59 T.U. | Immagine di Liborio RIBAUDO | Ripresa da Galzignano (Pd) | Sistema Solare | 
|  | ||||
| CONGIUNZIONE FRA GIOVE, MARTE E MERCURIO IL 12 DICEMBRE 2006 | ||||
| 
L'autore della fotografia è l'astrofilo siciliano, ma trapiantato a Padova, Liborio Ribaudo, il quale l'ha scattata la mattina del 10/12/2006 
da Galzignano.  Ritrae una congiunzione planetaria multipla tra Giove 
di magnitudine -1,7 (distante 945,5 milioni di km dalla Terra),  
Marte, di magnitudine 1,5 (distante 377 milioni di km da noi) 
e Mercurio, di magnitudine -0,5 (distante 193 milioni di 
km da noi). La stella che si nota al centro a sinistra è Graffias (Beta Scorpii), una stella doppia di spettro B e magnitudine 2,5, 
distante 530±100 anni luce da noi.   Ecco come appariva in quel momento il cielo mattutino, senza un'adeguata elaborazione per visualizzare meglio i corpi inquadrati.  L'immagine ha una dimensione di 776x600 pixel, è a 16,8 milioni di colori; occupa 4,3 MB, qui compressi a 41 KB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 993x768 pixel. La grandezza originale dell'immagine è di 3072x2048 pixel, per una dimensione del file di 2877 KB. | ||||
| Telescopio per l'inseguimento: SkyWatcher ED 80; 80mm di diametro; f/7,5 | ||||
| Digicam: Canon EOS 300D DIGITAL | ||||
| Gamma colore: sRGB | ||||
| Profondità segnale: 24 bit | ||||
| Sensibilità equivalente: 800 ISO | ||||
| Tempo d'integrazione: 1/8 secondo | ||||
| Modalità di misurazione della luce: media ponderata al centro | ||||
| Qualità immagine: fine | ||||
| Bilanciamento del bianco: automatico | ||||
| Contrasto: +1; nitidezza: +1; saturazione colore: +1; tono colore: normale | ||||
| Elaborazione: Adobe Photoshop CS2 | ||||
| 
Luna | 
La Luna (articolo) | 
Sistema Solare | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||