|  | 20/03/2015 09:10 T.U. | Immagine di Cristian LIBERALE | Ripresa da Talmassons (Ud) | Sezione Eclissi | 
|  | ||||
| PARZIALITA' DELL'ECLISSE DI SOLE | ||||
| 
L'eclisse totale di Sole osservata la mattina del 20 marzo 2015 si verificò sull'Oceano Atlantico del nord e durò circa due minuti e mezzo. Pochi furono i fortunati 
che poterono deliziarsi di quel meraviglioso spettacolo, ma molti osservarono la fase di parzialità da varie località del continente europeo. 
Sito d'osservazione: Talmassons (Ud) 
Magnitudine dell'eclissi: 0,69 (62% a Talmassons) 
1º contatto: 09:29:50 (08:29:50 TU) (inizio eclisse col Sole alto 31° sull'orizzonte) 
 L'immagine è di 900x600 pixel, a 16,8 milioni di colori, occupa 8,6 MB di memoria, qui compressi a 33 KB. Cliccando l'immagine l'aprirete a 1500x1000 pixel. | ||||
| Telescopio riflettore: newton (diametro: 200mm; focale: f/5) | ||||
| Digicam: Canon EOS 700D | ||||
| Rappresentazione colore: sRGB | ||||
| Profondità: 24 bit; unità di risoluzione: 2 | ||||
| Sensibilità equivalente: 100 ISO | ||||
| Tempo d'integrazione: 1/1000 s | ||||
| Programma esposizione: manuale; esposizione: 0 al passaggio | ||||
| Bilanciamento bianco: automatico | ||||
| Risoluzione: 350 dpi | ||||
| Seeing: discreto | ||||
| 
L'eclisse del 20/03/2015 | 
Sole (immagini) | 
Sole (articolo) | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli | 
Dizionario
 | ||||