| 
Nell'immagine di Candotti si vede il Sole nella fase di parzialitā.  In questa ripresa si vede 
che la Luna ha giā nascosto circa l'ottanta per cento del disco solare.   La bellezza della ripresa viene offuscata (in senso letterale) dalle nuvole che hanno mascherato 
i dettagli del fenomeno e nascostoci la visione delle stelle e dei pianeti vicini al Sole durante 
la totalitā.   Il fenomeno osservato da Marco ed Elia Candotti da questo punto del nostro 
pianeta, non č molto diverso da quello osservato da noi a Langenwang, circa 70-80 a nord-est.  
La differenza si sarebbe manifestata interamente solo durante la totalitā !
 Il filtro usato č stato un comune vetro da saldatore di classe 11, con un tempo leggermente 
superiore a quello ottimale, quindi creando una sovraesposizione del Sole.   E' stato modificato 
il rapporto tra i toni scuri, medi e chiari, per poter ridurre la sovraesposizione della falce 
luminosa del Sole.
   
  Quest'immagine č ha una dimensione di 264 x 264 pixel, a 16 milioni di 
colori, ed occupa 408.3 KB di memoria (qui compressi a 7 KB).  Cliccando l'immagine l'aprirete 
alla dimensione reale senza la pagina scritta.   |