|  | 30/04/2005 22:49 T.U. | Immagine di Paolo BELTRAME | Ripresa dall'Osservatorio Astronomico di Talmassons (Ud) | Sezione Pianeti | 
|  | ||||
| GIOVE VISTO NEL ROSSO E INFRAROSSO | ||||
| Stavolta Paolo Beltrame ha effettuato una ripresa di Giove nelle bande rossa e infrarossa, in modo da farvi vedere interessanti dettagli sulle nubi alte dell'atmosfera del gigante gassoso. La ripresa avvenne la sera del 30 aprile 2005 e le coordinate di longitudine del meridiano centrale, nelle varie scale adottate internazionalmente, sono riportate nella didascalia dell'immagine. Si nota che i pennacchi (nelle riprese a colori di tinta blu) diventano scurissimi ij questa ripresa.  Quest'immagine ha una dimensione di 640 x 480 pixel, č a 16,7 milioni di colori; occupa 1,7 MB, qui compressi a 32 KB. | ||||
| Telescopio Riflettore: S-C CELESTRON 11" (280 mm) di diametro; con lente di Barlow: focale di f/10 | ||||
| Webcam: Philips Toucam Pro | ||||
| Filtro: Wratten W25 | ||||
| Banda di ripresa: lunghezze d'onda comprese fra 0,6 e 1,0 micron (rosso+infrarosso) | ||||
| Tempo d'integrazione: somma di 1000 frames su 1200 | ||||
| Frequenza di ripresa: 20 frames/secondo, durata singolo frame: 50 ms | ||||
| Elaborazioni: Registrax e Iris | ||||
| Seeing: III | ||||
| 
Il Sistema Solare | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||