|  | 02/06/2009 12:36 TU | Immagine di Enrico PERISSINOTTO | Ripresa da Premariacco (Ud) | Sezione Sole | 
|  | ||||
| IL GRUPPO DI MACCHIE SOLARI NOAA 11019 | ||||
| 
Gli anni dal 2005 al 2009 sono stati caratterizzati da una bassissima o nulla attività solare, visto che il ciclo undecennale della nostra stella ha raggiunto il minimo.  Anzi, questo è 
stato il minimo maggiormente prolungato e profondo dell'ultimo secolo!  Se confermato, esso entrerebbe nel guinness dei record, come il terzo più lungo minimo per quanto riguarda i cicli solari, 
ovviamente da quando questi vengono misurati scientificamente.   
  L'immagine ha una dimensione di 645x600 pixel; è a 16,8 milioni di colori ed occupa 4,3 MB, qui compressi a 147 KB. Cliccandola l'ingrandirete a 900x837 pixel. | ||||
| Telescopio: Astro-Physics 130 EDFS, da 130 mm f/6 | ||||
| Montatura telescopio: Astro-Physics QMD 1200 | ||||
| Camera di ripresa monocromatica: Imaging Source DMK 31AF03 | ||||
| Filtro solare: H-alfa Solarscope da 70 mm | ||||
| Secondo filtro: IR-cut | ||||
| Tempo integrazione: somma di 450 frames per la cromosfera e 390 frames per la protuberanze | ||||
| Software: Registax4 (per la somma delle immagini), Astroart e programma di fotoritocco | ||||
| Seeing: mediocre (4-5/10) con passaggio di velature e piccole nubi | ||||
| 
Sole | 
Il Sole | 
Sistema Solare | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||