![]() |
08/11/1986 | Immagine di Stefano CODUTTI | Ripresa da: Monte Matajur (Ud) | Sezione Cielo |
![]() |
||||
LAMBDA VELORUM | ||||
Nell'immagine si vede la stella più "bassa" sull'orizzonte che un nostro socio sia riuscito a riprendere. E' Lambda Velorum, visibile agevolmente nell'emisfero meridionale, ma difficilissima da vedere dalle nostre latitudini; essa ha una declinazione di - 43° 14' ! ![]() Quest'immagine ha una dimensione di 380 x 262 pixel; è a 16.7 milioni di colori ed occupa 291.7 KB, compressi a 13 KB. ![]() L'immagine originale ha una dimensione di 756 x 1050 pixel; è a 16.7 milioni di colori ed occupa 2.2 MB, compressi a 155 KB. La potete vedere cliccando qui. Apparirà l'immagine piena, con all'orizzonte le luci delle urbanizzazioni, viste dal Monte Matajur e, poco sopra, le stelle "maggiormente" meridionali come declinazione. | ||||
Obiettivo : Zeiss 50 mm | ||||
Pellicola : Ektachrome 400 ASA, tirata a 800 ASA ? | ||||
Tempo di esposizione : 40 s | ||||
Immagine ripresa dal Monte Matajur a 1320 m. s.l.m. | ||||
Nostro record di latitudine meridionale ripresa dal parallelo + 46°. |
Torna a le Altre Immagini Astronomiche |