![]() |
05/07/2011 20:30 T.U. |
Immagine di Daniele DA RIO |
Ripresa da Gemona del Friuli (Ud) |
Fenomeni Atmosferici |
![]() | ||||
| FULMINE FOTOGRAFATO DA GEMONA DEL FRIULI | ||||
Come avviene sovente da noi durante l'estate, e in particolare in alcune notti di luglio, quando s'incontrano fredde masse d'aria polare con calde nubi riscaldate dalle alte pressioni estive si scatenano dei forti o fortissimi temporali, i quali illuminano per ore la notte friulana. Quello mostrato in questa pagina fu fotografato dal socio Daniele Da Rio la notte del 5 luglio 2011. Il fenomeno non durò tutta la notte e non fu intenso come quello ripreso da Marco Candotti il 07-08/07/2009, quando si produssero circa 15 mila fulmini, ma mostrò varie "saette" di notevole intensitò e complessità come quella qui sopra mostrata. ![]() L'immagine è di 900x600 pixel, a 16,8 milioni di colori, con una dimensione di 102,5 MB, qui compressa a 650 KB. Cliccandola l'aprirete a 5184x3456 pixel. | ||||
| Digicam: Canon EOS 350D | ||||
| Software creazione colore: Adobe Photoshop 7.0 | ||||
| Rappresentazione colore: sRGB | ||||
| Conteggio fotogrammi: 1 | ||||
| Profondità: 24 bit | ||||
| Distanza focale: 17 mm (f/3,5) | ||||
| Sensibilità equivalente: 100 ISO | ||||
| Tempo apertura: == secondi | ||||
| Modalità di regolazione: Motivo | ||||
| Programma d'esposizione: normale | ||||
| Compensazione di esposizione: 0 passaggio | ||||
| Risoluzione dell'immagine: 96x96 dpi | ||||
Fenomeni atmosferici |
Fotografia, ccd e ricerca |
Articoli |
Dizionario
| ||||