E' la roccia più famosa del mondo e costituisce il maggior richiamo turistico dell'Australia.  Chiamata Uluru dagli 
aborigeni, è lunga 3600 metri e alta 348.  Ricca di gole erose dagli agenti atmosferici e grotte dipinte con affreschi 
rupestri degli antichi aborigeni, ai cui discendenti il parco, che la comprende e conserva il nome di Uluru, è stato 
riconsegnato alla fine del XX secolo. 
L'alba e il tramonto trasformano questa imponente massa rocciosa in uno spettacolo mozzafiato, con questo immenso sasso 
che si accende letteralmente di fuoco, per ridiventare del suo grigio naturale al calar del sole. Nelle vicinanze c'é 
il complesso dei Monti Olgas, un ammasso di 36 monoliti arrotondati, che anche se meno noti non sono meno suggestivi di 
Ayers Rock, dal quale distano solo 36 km. In lingua aborigena viene chiamato Katatjuta e il complesso è alto 546 metri 
con gole e sentieri, valli e laghetti battuti dal vento. 

Per visitare la pagina su Ayers Rock cliccate qui.