| Nella seconda immagine scattata dopo la totalità, si vede una 
parte delle persone presenti nel sito di Langenwang, in quello più in pianura a circa 900 sul 
livello del mare, ad alcune decine di km. a nord - est di Graz (Austria). Oltre ai soci astronomicamente "attivi" ed ai membri del Direttivo, hanno partecipato alla 
spedizione molti soci e simpatizzanti della provincia di Udine.   La più giovane della comitiva 
è stata Vanessa Codutti (la figlia del nostro primo presidente Stefano); ha solo sette anni, ma 
la notte precedente ha voluto partecipare attivamente all'osservazione delle meteore !
 
Qui sono presenti anche gli ultimi arrivati nel sito, Giorgio Romano ed i soci di Camino al 
Tagliamento. I signori Narduzzi ed altri soci erano invece rimasti all'albergo (che vedete avvolto nella 
nebbia in una delle immagini presenti in questa gallery), a circa 5 km. di distanza ed a 
1.200 m. sul livello del mare.
 Mancano il presidente Ligustri, Paola Brunato, Marco Cosmacini, Marzia Muradore, i genitori di 
Cosmacini, Fabrizio Marchi e signora che si trovavano nella zona a sud di Salisburgo.
 Ezio Cum e famiglia si trovava invece a Graz, mentre Marco Candotti ed il figlio Elia erano 
rimasti bloccati a circa 35 km. a sud-ovest di Graz.   Candotti ha ripreso una parzialità 
elevatissima, che vedete nella sezione astronomica, ma purtroppo ha mancato la totalità.
 Giuliano Degano ha invece ripreso la parzialità da Talmassons, comprese le ombre a mezzaluna 
presenti nella gallery astronomica.    Gli altri soci l'hanno osservata dai propri luoghi di 
residenza.
 
Anche questa ripresa di gruppo è stata effettuata da Mauro Zorzenon, che purtroppo anche qui 
non è presente. 
   
 Quest'immagine GIF ha una dimensione di 676 x 452 pixel, a 16 milioni di colori, ed occupa 
1.7 KB di memoria (compressi a 149 KB).   Cliccando l'immagine la porterete a tutta apertura.   |