Questa è la ventunesima ripresa della cometa 
2002 C1 - Ikeya-Zhang che metto nel sito, ma temporalmente si collocherebbe al 18° posto, 
in quanto venne presa la sera di Pasquetta, cioé il 1° aprile 2002.   La zona della ripresa è 
Sella di Razzo, la quale è collocata alla fine della Val Pesarina e segna il confine tra la 
provincia di Udine e quella di Belluno. Dista pochi chilometri dall'abitato di Sauris. 
 
Mauro Zorzenon mi scrive: 
"Invio un'immagine della cometa ottenuta la sera di Pasquetta, insieme a Enrico Perissinotto, 
dalla Sella di Razzo (1900 metri di quota).   La cometa, al momento della foto, era ad appena 
10-12° dall'orizzonte e stava per infilarsi nelle foschie di fondovalle, in un cielo ancora 
rischiarato dalla luci del tramonto...(19:15 TU).  Nell'immagine originale la coda di ioni 
occupa più di metà della diagonale del fotogramma. 
Come si vede nella digitalizzazione della fotografia, l'astro è molto brillante, ha raggiunto 
la terza magnitudine e mezzo, e svilluppa una lunga coda prospettica, la più lunga dai tempi 
della Hale-Bopp e della Hyakutake.  Intorno a quel giorno la cometa era da poco entrata nella 
costellazione di Andromeda e si stava dirigendo verso la grande galassia M31, che avrebbe raggiunto 
tre giorni dopo.  Qui si vede bene la lunghissima coda divisa in due parti (quella azzurra di 
gas a destra e quella marrone di polveri a sinistra), la quale misura parecchi gradi di lunghezza.  
La chioma è parecchio brillante e facilmente individuabile, ma sta per immergersi nella "velatura" 
nuvolosa descritta sopra da Mauro.  L'immagine non da' giustizia del grande lavoro preparatorio 
svolto dai soci, ma purtroppo l'inquinamento luminoso e la non perfetta situazione atmosferica 
sono problemi che non possiamo aggirare!  Stiamo lottando per l'inquinamento luminoso, ma contro 
le nubi siamo impotenti. 
Linkata dall'immagine sopra c'è un'altra immagine della cometa di qualità 
superiore, grande però 217 KB.  Guardatela che lo merita.
 
Se volete vedere le ultime immagini prese dai soci cliccate: 
04 aprile 2002 
02 aprile 2002 
30 marzo 2002 
29 marzo 2002 
  
L'immagine ha una dimensione di 300 x 765 pixel ed è a 256 toni di grigio; occupa 1.7 MB, qui 
compressa a 102 KB.  Cliccando l'immagine l'aprirete a 351 x 500 pixel.  L'immagine linkata ha 
una dimensione di 702 x 1000 pixel ed è a 16 milioni di colori; occupa 4.2 MB, qui compressa a 
217 KB.  Il campo inquadrato è di 30' x 80' d'arco e la risoluzione di 2.5"/pixel.  |