|  | 20/05/2005 ~20:30 T.U. | Immagine di Fabrizio ROMANELLO | Ripresa da Zugliano (Ud) | Sezione Pianeti | 
|  | ||||
| GIOVE E IO NEL MAGGIO 2005 | ||||
| Nuova ripresa planetaria di Fabrizio Romanello che ha inquadratura Giove col suo satellite Io la sera del 20 maggio 2005 dalla strada antistante casa sua a Zugliano di Pozzuolo del Friuli (Ud). A commento si può dire che era praticamente sotto un lampione stradale, l'unico punto dal quale poteva riprendere il pianeta, e con la luna di 12 giorni già molto alta in cielo. I dettagli di Giove posti alla sommità delle nubi ci mostrano le diverse bande atmosferiche, la Grande Macchia Rossa e varie formazioni cicloniche situate all'interfaccia fra le diverse bande a rotazione contrapposta. Il satellite Io, che ricordo essere uno dei quattro medicei (scoperti da Galileo Galilei), è visibile come un relativamente luminoso punto marrone. Niente di più..., ma ricordiamoci che Giove dista sempre dal nostro pianeta da 650 a 900 milioni di chilometri!  Quest'immagine ha una dimensione di 640 x 480 pixel, è a 16,8 milioni di colori; occupa 1,7 MB, qui compressi a 18 KB. | ||||
| Telescopio Riflettore: S-C CELESTRON 9" 1/4 di diametro; lunghezza focale di 7050 mm | ||||
| Webcam: Logitech Quickcam Pro 4000 | ||||
| Filtro: Skyglow | ||||
| Tempo d'integrazione: somma di 350 frames su 450 totali | ||||
| Frequenza di ripresa: 15 frames/secondo, durata singolo frame: 67 ms | ||||
| Software: Iris (acquisizione), Registax 3.0 (elaborazione) e Adobe Photoshop (fotoritocco) | ||||
| Seeing: III | ||||
| 
Il Sistema Solare | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Articoli
 | ||||