|   Missione STS-120: Il liftoff dello Space Shuttle Discovery (23 ottobre 2007) di Lucio Furlanetto 
 Il decollo dello Space Shuttle Discovery Il 120° volo degli space shuttle, decollò dalla base aerospaziale di Cape Canaveral il 23 ottobre 2007, alle 15:39:10 TU. La navetta utilizzata per questa missione (prevista di 14 giorni) fu il Discovery, la quale doveva effettuare il 23° volo verso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS-International Space Station). Lo scopo primario era quello di portare e installare il Nodo 2, chiamato modulo Harmony, costruito dall'Alenia Aerospazio di Torino, in Italia. 
I membri dell'equipaggio della missione sono: il colonnello dell'Air Force in congedo Pamela A. Melroy (comandante della missione STS-120 e pilota 
veterano degli shuttle, seconda donna a comandare una missione shuttle), il colonnello del corpo dei Marine George D. Zamka (pilota dello space 
shuttle). Gli specialisti di missione del volo sono Scott E. Parazynski, il colonnello dell'esercito Douglas H. Wheelock, Stephanie D. 
Wilson (che volò con l'STS-121, decollato il 4 luglio 2006) e Paolo A. Nespoli, astronauta italiano dell'European Space Agency. 
Zamka, Wheelock e Nespoli sono al loro primo volo spaziale.  L'equipaggio dello Space Shuttle Discovery sta per iniziare la sua missione e in questa pagina sono presentati alcuni video con le fasi del decollo, dell'ascesa nell'atmosfera e dell'entrata in orbita della navetta spaziale. Si vedranno il distacco dei due razzi laterali a propellente solido (boosters) dal serbatio centrale e quello della navetta dal serbatorio centrale. I video del decollo e dell'entrata in orbita dello Space Shuttle Discovery 
Decollo dello space shuttle Discovery dalla rampa di lancio Launch Pad 39A 
Separazione dei due boosters laterali dall'orbiter e dal serbatorio centrale 
Separazione dello space shuttle Discovery (orbiter) dal grande serbatorio centrale Video credit: NASA TV 
 
Per approfondire l'argomento consiglio di visitare i seguenti siti:  
Archivi: le missioni dal 1999 al 2004 Torna a inizio pagina 
Articoli | Fotografia, ccd e ricerca | Dizionario | Notiziari Homepage Copyright © 2007 di Lucio Furlanetto Immagini e video copyright © 2007 di NASA/KSC/NASA TV  Pagina caricata in rete 23 ottobre 2007; ultimo aggiornamento (3°): 25 ottobre 2007 |