|   
STS-116: il 3° giorno di missione (11 dicembre 2006)
 
di Lucio Furlanetto
 
 
 
 
FLIGHT DAY 3 (Operazioni da svolgere nel terzo giorno di missione):• Rendezvous Operations 
• Terminal Initiation Engine Firing 
• Rendezvous Pitch Maneuver and ISS Digital Photography of Discovery 
• Docking to the International Space Station 
• Hatch Opening and Welcoming by Expedition 14 Crew 
• Suni Williams joins Expedition 14 crew with Soyuz seatliner transfer; Thomas Reiter joins shuttle crew 
• Shuttle robot arm grapple of P5 spacer truss and handoff to station robot arm 
• Curbeam and Fuglesang sleep in Quest Airlock for spacewalk pre-breathe campout protocol
 
 
Nel corso del terzo giorno di misisone c'è stato l'avvicinamento dello Space Shuttle Discovery all'International Space Station e il successivo l'attracco (docking) ad essa.  Le manovre eseguite 
durante questa delicata fase si chiamano procedura di Rendezvous Approach 
Profile; un disegno delle manovre lo potete osservare cliccando 
qui.
 
 Il briefing del Direttore di Volo dello space shuttle (da NASA TV)
 L'attracco alla Stazione Spaziale Internazionale (da NASA TV)Torna a inizio pagina
 
 Gli astronauti dello space shuttle salgono a bordo della ISS (da NASA TV)Torna a inizio pagina
 
 La manipolazione dei carichi dello space shuttle (da NASA TV)
|         |  |         |  |         |  | Come lavorano i bracci robotizzati 
Tra i tanti filmati che NASA TV trasmette, ho selezionato anche tre fotogrammi dove si vede come siano trasferiti i carichi imbarcati nella 
stiva dello Space Shuttle (chiamata anche baia di carico) all'International Space 
Station.  Nel secondo fotogramma si osserva che il braccio robotizzato canadese imbarcato sul Discovery ha prelevato il "carico 
pagante", cioé il materiale o attrezzatura che dev'essere installata sulla (o nella) ISS, mentre nel terzo fotogramma si vede che lo ha portato 
vicino alla "pinza" del braccio robotizzato canadese installato sulla ISS.Nel quarto fotogramma si vede che il braccio della ISS aggancia il carico, ancora sotto la presa di quello dello shuttle; una volta che la pinza del 
braccio della ISS avrà saldamente agganciato il carico, la pinza del braccio dello shuttle lo lascerà.  A questo punto il braccio robotizzato della 
ISS portarà il carico nel punto ove stabilito.  Per eseguire questa operazione, sono necessari due operatori altamente specializzati, ci si ricordi 
che si opera in gravità bassissima (virtualmente assente), per cui si opera in condizioni completamente diverse da quelle alle quali si è stati 
abituati per tutta la vita.  Nel caso della missione STS-116 i due operatori ai bracci robotizzati sono Joan Higginbotham (specialista di missione che impiegherà il braccio della ISS) e 
Nicholas Patrick (specialista di missione per il braccio dello 
shuttle, oltre dei networks dei computers e della rete video della navetta). Patrick non ha un ruolo secondario, perché è pure il responsabile 
dello shuttle per il caricamento a bordo del carico pagante della missione e del suo controllo.
 La sequenza in basso mostra la ricerca del carico, il 
modulo P5 truss, suo prelevamento e il trasporto 
verso il punto prestabilito dell'installazione.
 Cliccando ciascuna immagine le aprirete a 400 x 300 pixel.
 
Image credit: NASA TV
 |  
 La preparazione prima della passeggiata spaziale (da NASA TV)Torna a inizio pagina
 
 
|  |  |
 | 
 
Lo shuttle Discovery parte dal NASA Kennedy Space Center, con un equipaggio di sette astronauti.
 
Image credit: NASA
 | 
 
 
Per approfondire l'argomento consiglio di visitare i seguenti siti: STS 116 - la missione
 Space Shuttle: Before the Countdown
 Space Shuttle system
 Le missioni al Kennedy Space Center
 News from Kennedy Space Center
 http://www.nasa.gov
 NASA Television
 
 
Archivi: le missioni dal 1999 al 2004
 Torna a inizio pagina
 Articoli | 
Fotografia, ccd e ricerca | 
Dizionario | 
Notiziari
 Homepage
 Copyright © 2006 di Lucio Furlanetto
 Immagini copyright copy; 2006 di NASA/NASA TV
 
  Pagina caricata in rete 12 dicembre 2006; ultimo aggiornamento (11°): 31 dicembre 2006
 |